Se ne sente molto parlare ma per molti rimane ancora sconosciuta o addirittura un tabù. La birra alla cannabis, o birra alla marijuana, ha da poco fatto il suo ingresso sul mercato come prodotto derivato dalle piante di cannabis. Ovviamente, la birra alla cannabis è assolutamente legale, e i suoi ingredienti sono tutti autorizzati.
Il suo incredibile successo, così come le numerose incomprensioni riguardanti i suoi ingredienti, necessitano un approfondimento sul tema.

alcohol-15470_960_720

La birra e il THC

Innanzitutto bisogna precisare una cosa fondamentale: la birra alla cannabis non contiene THC. Questo tipo di birra è infatti stato dichiarato illegale, le bottiglie sono state sequestrate e la bevanda è stata inserita nella lista delle “bevande vietate”. In particolare è stato ritenuto dannoso per l’interazione che questa sostanza psicoattiva ha con l’alcool contenuto nella birra. La loro reazione chimica infatti provocherebbe uno stato di stordimento molto intenso, molto maggiore rispetto a quello del puro alcool, che possibili gravi conseguenze sul nostro corpo.

La birra alla cannabis legale, al contrario,  contiene molti altri cannabinoidi naturali, non psicoattivi, dagli incredibili effetti benefici.
Questi cannabinoidi interagiscono con il nostro sistema in modo totalmente naturale, stimolandolo e donandoci piacevoli sensazioni. In natura sono presenti molti più cannabinoidi di quanto si possa immaginare; ad esempio nel cacao, nel pepe o nelle carote.
A esempio è noto tra i fumatori di cannabis, che il cioccolato nero, consumato prima di fumare sia in grado di aumentarne gli effetti. Questo accade perché il cacao contiene dei componenti che interagiscono con il sistema endocannabinoide della cannabis, stimolando così la reazione chimica.

 2000px-THC_structure.svg.png

Ingredienti della birra alla cannabis

Fino a pochi anni fa la segretezza dei mastri birrai per le loro ricette, la normativa non molto chiara in materia di cannabis, unita a un generale dissenso incondizionato, rendevano questa pratica praticamente impossibile. Ma così come non esisteva la birra alla marijuana, non esistevano nemmeno tutti gli altri prodotti derivati dalla cannabis oggi legali: tisane, gocce, infusi…
Gli ingredienti per una birra alla cannabis oggi sono molto comuni e la ricetta è più semplice del previsto.
Durante il processo di fermentazione della birra, ovvero di trasformazione degli ingredienti da zucchero ad alcool, è sufficiente aggiungere foglie essiccate di cannabis, oppure dell’olio essenziale.

Nel primo caso, le foglie essiccate sono foglie di canapa sativa, con un contenuto di THC inferiore a quello stabilito dalla legge, ma con una sufficiente percentuale di CBD che permette alla bevanda di ottenere quel gusto unico e quegli effetti benefici.
Attenzione, non solo la percentuale di THC nella birra alla cannabis deve essere bassa, ma anche il numero di foglie di cannabis, per poter ottenere benefici e non spiacevoli disagi.

Un secondo ingrediente per la birra alla cannabis viene realizzato utilizzando direttamente l’olio già stillato derivato, 100% naturale, spesso impiegato anche in molti altri settori come quello farmaceutico o alimentare, dove si sta sviluppando a una grande velocità.
Questo prodotto derivato dalla cannabis è assolutamente legale, e permette di dare alla birra un dolce gusto di marijuana, arricchendola con il suo sapore.

Cannabis_sativa_001

Effetti della birra alla cannabis

La birra alla cannabis possiede grandi effetti benefici e numeroso potenziale di uso e impiego.
In generale, i prodotti derivati dalla cannabis con basso contenuto di THC sono molto conosciuti per i loro effetti rilassanti e calmanti; sono molto apprezzati da moltissimi consumatori, molto vari: dal ragazzo che ha disturbi nella concentrazione a chi possiede disturbi per i quali i medicinali classici possiedono troppe controindicazioni.

La birra alla marijuana unisce i numerosi effetti di questi prodotti, al gusto delizioso e inimitabile della birra.
Di conseguenza avremo una bevanda deliziosa e piacevole, che al contrario della birra tradizionale non ci appesantirà, ma ci donerà effetti calmanti e rilassanti, stimolando la nostra area cerebrale.
Un modo perfetto con cui unire la nostra bevanda preferita.

14974913409_fef63cc422_b.jpg

Dove comprare la birra alla cannabis

Proprio l’assenza di THC nella birra alla cannabis le ha permesso di ottenere un grande successo in tutte Europa, dove oggi i produttori di birra sono molto diffusi.
La birra alla cannabis, così come i suoi ingredienti, sono da pochi anni reperibili da un gran numero di fornitori.
In rete possiamo trovare numerosi siti internet che ci propongono questa bevanda, così come moltissimi altri prodotti tutti a base di canapa naturale. Tra le bevande spiccano sicuramente tisane, infusi e liquori.
In Italia è possibile reperirla nei growshop autorizzati come ad esempio il cannabis store amsterdam, una catena di negozi presenti su tutto il territorio.
Per chi volesse cimentarsi nell’impresa è anche possibile reperire gli ingredienti da siti come greenlady e provare a creare la propria birra alla cannabis!

Una cosa importante da sottolineare per tutti coloro che viaggeranno in America: la birra alla cannabis commerciata in molti stati degli USA possiede un’alta percentuale di THC, anziché altri cannabinoidi non psicoattivi. Attenzione a questa differenza, perché gli effetti della birra alla cannabis saranno notevolmente diversi rispetto a quanto ci si aspetta!


Leave a Reply

%d bloggers like this: