La legislazione in materia di cannabis, o canapa, nel mondo non è sicuramente uniforme e anzi presenta numerosissime differenze.
Non è possibile ricorrere a un confronto diretto: innanzitutto dobbiamo sempre tenere presente che ci sono diversi tipi di cannabis, che vengono classificati e utilizzati per scopi diversi, alcuni dei quali possono essere autorizzati e altri no. Importantissima la distinzione tra uso terapeutico e uso personale, che gioca un ruolo chiave in molti paesi.
Dove la cannabis è legale nel mondo quindi non è un quesito semplice. Però in questo articolo vogliamo illustrarvi le principali diverse concezione sulla cannabis legale nel mondo, per scoprire ancora una volta che il concetto di “legalità” è variabile e dipende tanto dal periodo storico quanto dallo stato.

Analizziamo quindi le seguenti casistiche:

  • dove è illegale;
  • dove è illegale ma non perseguita;
  • dove è illegale ma depenalizzata;
  • dove è legale;
  • il caso degli Stati Uniti.

2017-03-08-07-55-23-900x602.jpg

Illegale

In buona parte dei paesi Europei, in quasi tutto l’Africa Sub-Sahariana e nel continente Asiatico, qualsiasi forma di detenzione o uso di cannabis è illegale e perseguibile per legge.
Consumo, spaccio, detenzione personale, coltivazione per prodotti derivati o secondi fini.. dal punto di vista della pena in molti di essi non esiste alcuna differenza, e costituisce un vero e proprio REATO PENALE.
Per rimanere vicino a noi, nel Regno Unito, Belgio e in Francia ad esempio è totalmente vietato l’uso e in quest’ultimo paese di rischia anche un anno di carcere. In Polonia invece la pena per i trasgressori và dai 3 ai 10 anni di carcere.
In Romania si viene perseguiti solo per grandi quantità, mentre le modiche sono solamente multate. Diverso invece per la Croazia, dove si rischiano fino a 15 anni di carcere.
Oltre mare, è interessante il caso di Israele dove l’uso medico della cannabis è legale ma solo ed esclusivamente se approvato dal ministero della sanità nazionale, che analizza e valuta caso per caso le richieste dei cittadini.
Oltre oceano invece, il Giappone dal 1947 ha vietato non solo il consumo di cannabis, ma anche di qualsiasi suo prodotto derivato, dai biscotti agli oli.

544459833_0ba01d97d5_b.jpg

Illegale ma spesso non perseguita

A questa categoria appartengono quegli Stati in cui l’uso e il consumo di cannabis è illegale ma spesso non si viene sottoposti a nessun controllo oppure le forze di polizia non denunciano i trasgressori.
Rientrano in questa categoria l’America Latina; in Messico per una modica somma di denaro è permessa la coltivazione legale della cannabis e il suo uso. In Brasile soprattutto, il reato penale esiste solo per i trafficanti di droga ma non per i consumatori.
Anche l’India rientra in questo spazio ma è una sezione speciale: pur essendo illegale il consumo, viene autorizzato nei rituali religiosi.

Smoking_(6307374507)

Illegale ma depenalizzato

In questa categoria troviamo tantissimi vari casi di paesi; In generale si parla di Stati in cui il consumo è vietato ma non illegale. Non si viene perseguiti per legge se non per dosi molto grandi e soprattutto non è un reato penale.

Di seguito proponiamo un breve elenco

  1. Spagna: all’interno dei luoghi privati è legale il consumo di cannabis, punito invece negli spazi pubblici. I maggiori di 21 anni possono acquistare liberamente fino a 60 grammi al mese. Le multe tuttavia sono molto frequenti, soprattutto nei centri città.
    In Catalogna, dal 2017 la coltivazione di Cannabis è permessa solo alle associazioni privati, fino a un massimo di 150kg all’anno.
  2. Svizzera: la canapa è completamente legale, purchè non contenga più dell’1% di THC. In generale la coltivazione è permessa fino a 4 piante. La normativa tuttavia non è semplice a causa delle diverse opinioni dei cantoni al riguardo.
  3. Repubblica Ceca:l’uso medico della cannabis è autorizzato dal 2011 prescrizione medica, mentre per quanto riguarda il consumo personale la quantità massima permessa è di 10 grammi. Permessa anche la coltivazione per uso personale.
  4. Germania: uso e consumo permesso entro i limiti di 10 grammi.
  5. Australia: tema controverso e molto vario in ciascuno degli Stati. La cannabis per uso medico tuttavia, è legale in ogni Stato.
  6. Colombia: Legale sia per uso medico che uso personale, con un massimo di 20 grammi a persona.
  7. Giamaica: il paese per eccellenza, e come potrebbe non esserlo? Il limite massimo di possesso è di 57 grammi a persona, e la coltivazione fino ad un massimo di 5 piante. Un caso particolare sono i rastafariani, che non hanno alcun limite per motivi di culto.

traffic-lights-140579_960_720

Legale

All’interno di questi paesi le sfumature tra legale e illegale si fanno molto sottili.
In Olanda, la compravendita di cannabis è legale ma solamente all’interno dei cofeeshop autorizzati dal governo. La distinzione della legislazione tra droghe leggere e pesanti fà si che la polizia si concentri maggiormente verso questi ultimi. Tuttavia camminare nel centro di Amsterdam con 50 grammi di cannabis non è comunque permesso.
Un caso particolare è l’Uruguay: è permesso l’uso e il consumo della cannabis purchè si sia iscritti ad uno specifico albo governativo. Il rischio altrimenti è la carcerazione.
In Bangladesh, il totale vuoto legislativo in materia ha permesso il proliferare di associazioni e sistemi di compra-vendita.

Il caso Stati Uniti

Impossibile parlare degli Stati Uniti come un unico Stato in materia di cannabis legale. All’interno della federazione, ciascuno Stato può legiferare a suo piacimento in materia di cannabis legale.
L’uso medico è generalmente legale in ogni Stato federale. 3 di essi è l’unica forma legale, in quanto tutto il resto viene perseguito a norma di legge, e parliamo del Sud Dakota, Kansas e Idaho.
Una moltitudine di Stati hanno poi adottato una politica intermedia, ma i casi sono moltissimi ed estremamente variegati.
Da prendere nota invece il caso recente di paesi che tramite referendum hanno legalizzato totalmente ogni tipo di cannabis, senza limiti in quantità di possesso o di coltivazione. Parliamo degli stati della West Coast: Washington, California, Colorado e Oregon. Ma anche il Maine e il Massachusset.


Leave a Reply

%d bloggers like this: