Gli usi della canapa legale
La canapa è una pianta che viene coltivata dall’uomo da millenni. È conosciuta sin dall’antichità in tutto il mondo; ad esempio in Cina veniva utilizzata per produrre corde e tessuti durante la preistoria, così come facevano i romani, mentre i fenici la usavano per le vele delle loro navi. È stato inoltre di canapa il primo foglio di carta mai prodotto.
Grazie alle sue caratteristiche è estremamente preziosa, sia perché offre un numero elevato di materie prime, sia perché è in grado di migliorare il suolo su cui viene coltivata.
La canapa ha un fusto alto, sottile e con una sommità ricoperta di foglie. In base alla varietà può raggiungere altezze anche superiori ai 4 metri. Il fusto è composto da due parti: una fibrosa, il tiglio ed una legnosa, il canapolo.
La canapa legale viene coltivata per due scopi principali: quello tessile e quello alimentare (tramite i semi di canapa con CBD).
Però con le materie prime prodotto dalla canapa si possono anche produrre: carta, plastica, vernici e combustibili, oltre a materie per la bioedilizia ed anche un olio di canapa con CBD utilizzato per scopi alimentari (che potete trovare qui).
Quando si vuole utilizzare la canapa per produrre fibre tessili è necessario fare il raccolto appena dopo la fioritura. In questo modo si riesce ad ottenere una percentuale di fibre tessili (circa il 20%), insieme a della stoppa (10%) ed il resto sarà canapolo.
Diverso è il discorso se si vuole invece coltivare la canapa per ottenerne i semi, perché in questo caso la parte più fibrosa è interamente composta da stoppa, una fibra che ha una qualità inferiore, ma che può essere utilizzata come canapa industriale con cbd.
Quali sono quindi i principali utilizzi che si possono fare della canapa legale?
- Uso alimentare: i semi di canapa
- L’olio di canapa
- I tessuti
- La Canapa industriale
Uso alimentare, semi di canapa con cbd
I semi di canapa con cbd che la pianta produce sono un alimento ricco di nutrienti, infatti questi semi contengono acidi grassi polinsaturi, acidi che sono considerati fondamentali per il corretto funzionamento di muscoli ed anche di ricettori nervosi, tra cui l’acido linoleico. Inoltre i semi di canapa con cbd, ma privi di THC contengono tutti gli amminoacidi fondamentali per la sintesi proteica dell’organismo umano. Questi semi sono molto utili per contrastare malattie come l’asma, la sinusite, malattie legate all’apparato cardiocircolatorio ed anche per abbassare il colesterolo.
Un ulteriore uso dei semi di canapa con cbd è quello di utilizzarli per produrre un alimento secondario l’olio di canapa con cbd.
L’olio di canapa e cbd
L’olio di canapa e cbd viene ottenuto attraverso la spremitura a freddo dei semi di canapa con cbd. Esattamente come i semi l’olio è ricco di grassi polinsaturi utilissimi per l’organismo. Inoltre l’olio di canapa con cbd contiene in grandi quantità vitamina A, vitamina E ed anche vitamine del gruppo B.
L’olio di canapa ha proprietà uniche anche su scala maggiore, infatti l’olio della canapa industriale con cbd viene utilizzato per produrre vernici, saponi, cosmetici e detersivi, tutti biodegradabili, con un impatto sull’ambiente molto minore rispetto ai classici prodotti chimici.
La canapa legale ed i tessuti
Un ulteriore utilizzo che si può fare della canapa legale è quello di utilizzare le sue fibre per produrre tessuti di vario genere. Infatti la canapa è considerata, rispetto alla più utilizzata pianta del cotone, molto più produttiva riguardo le fibre tessili. Oltre a questo, una differenza fondamentale tra queste due coltivazioni risiede nel fatto che rispetto alle coltivazioni di cotone, quelle di canapa richiedono un utilizzo di pesticidi e diserbanti molto inferiore. Questo perché grazie alla sua crescita elevata copre la luce del sole che serve alle erbacce per poter proliferare. L’utilizzo molto inferiore di risorse idriche e pesticidi ha un impatto ambientale molto positivo a differenza del cotone.
I filati ottenuti da queste coltivazioni sono estremamente resistenti ed utilizzabili per produrre abbigliamento ed accessori.
Canapa industriale con cbd
Si può utilizzare la canapa industriale con cbd (ovvero la parte di fibre di qualità più bassa) per produrre materiali utilizzati nella bioedilizia, combustibili, carta ed anche materie plastiche.
La canapa legale viene utilizzata nel segmento della bioediliza in sostituzione di mattoni e di cemento. Un esempio lampante è quello del mattone bio, in grado di assorbire anidride carbonica dall’aria pur mantenendo un isolamento acustico ed un isolamento termico elevati.
Un altro utilizzo che viene fatto della canapa legale è quello di utilizzarla per la produzione di materie plastiche. Infatti nel settore petrolchimico la canapa viene considerata come una valida alternativa all’uso del petrolio stesso. Inoltre a differenza del petrolio, i materiali plastici ottenuti con la canapa industriale con cbd (come ad esempio materiale per imballaggio ed isolanti) sono biodegradabili e quindi molto più rispettosi dell’ambiente.
Altre due situazioni che sfruttano la canapa e le sue proprietà sono la produzione di combustibili e la produzione di carta.
Infatti un altro ambito in cui la canapa legale viene considerata un sostituto valido del petrolio è nella produzione di combustibili, in questo caso derivati da biomasse. Il vantaggio fondamentale nell’utilizzare la canapa come combustibile sta nel fatto che l’anidride carbonica emessa durante il processo di combustione sarebbe controbilanciata dall’anidride carbonica assorbita dalle piante nel processo di fotosintesi durante la loro crescita.
Per quanto riguarda la carta invece si può utilizzare la canapa legale, più precisamente la stoppa e la parte legnosa della canapa (ovvero il canapolo) per fabbricare carta utilizzabile per diversi scopi, con diverse qualità. Il vantaggio rispetto alla normale produzione di carta che si ottiene con la canapa è che si possono utilizzare gli scarti delle coltivazioni di canapa pensate per altri scopi,come la produzione di fibre tessili o la produzione di semi.